Il nuovo rapporto del WCRF (World Cancer Research Fund) sottolinea come sedentarietà e assunzione di…
TUI-TIPS: LA DURATA DI UNA BUONA SEDUTA DI IGIENE
Quanto dura la seduta di igiene? Questa è una domanda che ci viene rivolta spesso…
I PAROLONI DEL DENTISTA: LA RIBASATURA
Non è un termine edile…Almeno, non per quello che riguarda i vostri denti!! Bensì, se…
I PAROLONI DEL DENTISTA: TORONTO BRIDGE
“Il Toronto Bridge” Non si tratta di un ponte canadese, come potrebbe suggerire il nome,…
I PAROLONI DEL DENTISTA: IL BITE
Il bite è una placca occlusale in resina acrilica che ha la funzione di risolvere…
TUI-TIPS: I RILEVATORI DI PLACCA
Il rilevatore di placca è una sostanza atossica che, grazie ad una reazione chimica, si…
I PAROLONI DEL DENTISTA: OPT
Quante volte avete sentito il dentista citare la tanto famigerata OPT non capendo a cosa…
TUI-TIPS: le tecniche di spazzolamento
La tecnica CIRCOLARE, detta anche DI FONES (1934), attualmente ancora molto diffusa anche tra gli…
TUI-TIPS: lo spazzolino da denti
Innanzitutto, alcuni cenni storici. L’esigenza di una corretta igiene orale risale ad epoche remote; si…
TUI-TIPS: il filo interdentale
Esistono vari tipi di filo interdentale, ognuno con delle specifiche particolari per pazienti con differenti…