ORTODONZIA TRADIZIONALE
Il laboratorio ortodontico segue il dott. Armano nello studio del caso e nella progettazione della terapia più adatta al paziente.
L’ortodonzia tradizionale si può dividere in diverse branche, come mobile e fissa.
Vi sono, infatti, apparecchi ortodontici che possono essere rimossi dal cavo orale. Vengono utilizzati durante la fase di crescita delle ossa facciali fino al completamento della dentizione permanente e per la correzione di abitudini viziate, come il succhiamento del pollice, il mordicchiamento del labbro e la deglutizione infantile. Placche (azione per mezzo di elementi attivi quali molle o viti inserite nella resina) e attivatori (condizionamento della direzionalità e la qualità della crescita sfruttando gli stimoli funzionali espressi durante le principali funzioni quali deglutizione, masticazione, respirazione, fonazione) sono dispositivi mobili.
Con terapie di ortodonzia fissa, invece, i denti vengono mossi da forze ad essi applicate per mezzo di fili collegati a bracket.
I fili hanno una memoria, cioè possono essere distorti entro i limiti della loro elasticità per ritornare poi nella loro situazione iniziale.
ORTODONZIA INVISIBILE
Il dott. Armano collabora con il laboratorio ortodontico Solortodonzia anche per i progetti che prevedono l’uso di allineatori invisibili. La nuova tecnologia Nemo Cast 3d è ideale per i pazienti attenti all’estetica, sia adolescenti che adulti.
Il nostro allineatore è:
INVISIBILE: totalmente trasparente, nessuno si accorgerà che lo indossi.
RIMOVIBILE: facile da rimuovere durante i pasti e la pulizia del cavo orale.
CONFORTEVOLE: evita ogni fastidio.
PERSONALIZZABILE: con uno studio virtuale, Nemo Cast 3d permette di visionare e studiare anticipatamente lo spostamento dei denti e il risultato finale della terapia.