I PAROLONI DEL DENTISTA: OPT

Quante volte avete sentito il dentista citare la tanto famigerata OPT non capendo a cosa si riferisse questo strano acronimo?
Molte, ne siamo certi, ma di cosa si tratta precisamente?

OPT sta per ortopantomografia, nota anche come ortopantomogramma o, più comunemente, “radiografia panoramica delle arcate dentarie”: è un esame radiologico che permette di analizzare contemporaneamente i denti, le arcate dentarie e le ossa di mascella e mandibola. Il tubo e la cassetta radiografica utilizzati nella procedura vengono fatti girare intorno alla testa del paziente.

L’esame non comporta alcun fastidio o dolore per il paziente ed avviene in tempi velocissimi, di norma pochi secondi. Il paziente manterrà la posizione eretta per tutta la durata dell’esame, con il capo adagiato all’interno dell’apparecchiatura OPT (vedi foto sopra). Morderà quindi un punto di fissaggio, al fine di mantenere un corretto posizionamento e garantire l’immobilità del capo. L’esame ha una durata media di 10 – 15 secondi.

In studio potrai effettuare l’esame attraverso un apparato panoramico chiamato Hyperion X5 che garantisce immagini 3D (TAC) e 2D ad alta risoluzione e tempi di emissione ridotti, con una rapida elaborazione dei dati acquisiti per diagnosi in tempo reale.