Il nuovo rapporto del WCRF (World Cancer Research Fund) sottolinea come sedentarietà e assunzione di cibi raffinati, a elevato contenuto calorico, rappresentano la benzina di sovrappeso e obesità, oggi identificate tra le principali cause dell’aumento drammatico dell’incidenza delle patologie tumorali in tutto il mondo.
A tal proposito, queste sono le 10 raccomandazioni del fondo mondiale per la ricerca sul cancro:
1. Mantenersi magri senza raggiungere il sottopeso
2. Svolgere 30 minuti di attività fisica ogni giorno e limitare i comportamenti sedentari
3. Evitare le bevande zuccherate e limitare il consumo di alimenti ad alta densità energetica
4. Diversificare le varietà di verdura, frutta, cereali integrali e legumi consumate
5. Limitare il consumo di carni rosse ed evitare le carni trasformate
6. Limitare il consumo di bevande alcoliche
7. Limitare il consumo di sale e di cibi confezionati contenenti sale (sodio)
8. Non fare affidamento sugli integratori per proteggersi dal cancro
9. Allattare esclusivamente al seno i neonati per un massimo di sei mesi e poi aggiungere altri liquidi e alimenti
10. Se ci si è ammalati di cancro, seguire le stesse raccomandazioni per la prevenzione del cancro
E ricordarsi sempre di non fumare o masticare tabacco…
La salute è inestimabile e ricorda che la prima cura è la PREVENZIONE…